top of page

I raduni in cui non si possono usare i telefoni

  • Immagine del redattore: rosariopolitoservi
    rosariopolitoservi
  • 28 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

I raduni in cui non si possono usare i telefoni — o in cui l’uso dei telefoni è limitato o addirittura vietato — stanno diventando sempre più comuni, soprattutto in contesti dove si cerca un’esperienza più autentica, immersiva o riflessiva. Ecco alcune tipologie di raduni o eventi dove ciò accade:

ree

🔕

1. Ritiri spirituali o di meditazione



  • Esempi: Vipassana, ritiri yoga, ritiri buddhisti.

  • Caratteristiche: Silenzio, introspezione, distacco dalla tecnologia per favorire la presenza mentale.

  • Obiettivo: Eliminare distrazioni per concentrarsi su sé stessi.






🎭

2. Eventi artistici o culturali “phone-free”



  • Esempi: Concerti, performance teatrali, mostre immersive.

  • Caratteristiche: Viene richiesto di lasciare i telefoni all’ingresso (a volte in apposite custodie sigillate come quelle di Yondr).

  • Obiettivo: Far vivere l’esperienza nel “qui e ora”, senza schermi.






🔥

3. Festival alternativi



  • Esempi: Burning Man, alcuni raduni neo-tribali o festival olistici.

  • Caratteristiche: Disconnessione totale o incoraggiata, ritorno alla natura, connessioni umane dirette.

  • Obiettivo: Favorire relazioni autentiche e creatività senza la mediazione digitale.






🛶

4. Campi giovanili o esperienze outdoor



  • Esempi: Campi scout, settimane di sopravvivenza, viaggi esperienziali.

  • Caratteristiche: Telefono vietato o consegnato agli organizzatori.

  • Obiettivo: Sviluppare autonomia, lavoro di squadra, contatto con la natura.






📚

5. Workshop intensivi e corsi residenziali



  • Esempi: Corsi di scrittura, laboratori teatrali, formazione in presenza.

  • Caratteristiche: Disconnessione per facilitare la concentrazione e l’interazione.

  • Obiettivo: Favorire apprendimento e partecipazione attiva.






🔒

6. Iniziative di digital detox



  • Esempi: Weekend o settimane senza tecnologia.

  • Caratteristiche: Programma pensato per “disintossicarsi” dal digitale.

  • Obiettivo: Riscoprire tempo lento, relazioni profonde e benessere mentale.



Commenti


bottom of page