top of page
Spiaggia Onde Acquerello

Cerca la tua attività di interesse

51 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Squalo Arancione in Costa Rica

    https://youtube.com/shorts/C0KR9YF1-6Y?si=Rz7jPaUCeVTNqSRq

  • “Pentagramma Carosone” — un tributo musicale a Renato Carosone

    Dettagli sull’evento a Ischia Ponte Lo spettacolo “Pentagramma Carosone”, un omaggio al grande maestro Renato Carosone, sarà rappresentato domenica 31 agosto 2025 alle ore 22:00 presso il Piazzale Aragonese ad Ischia Ponte. L’evento fa parte del programma della festa in onore di San Giovan Giuseppe della Croce. Lo spettacolo è curato da Gaetano Maschio insieme alla sua Compagnia Fantasynapoli.

  • Festa dell’uva a Campagnano

    Festa dell’uva il 5 settembre 2025 a #campagnano #ischia FESTA DEL’UVA 5 SETTEMBRE 2025 VILLA CAMPAGNANO ISCHIA Ore 18:00 Dimostrazione della storica pigiatura dell'uva di Campagnano Preparazione e Degustazione in Piazza del Coniglio all Ischitana Durante la raccolta delluva la sfilata delle Damigelle con lelezione di MISS UUA 2025 SERVIZIO NAVETTA dal Parcheggio di Fondo Bosso Ore 22:00 Spettacolo "I Ditelo Voi" I CONIGLIO ALL'ISCHITANA e lo Polche SALSICGE ISOLANE dl Lو Sam con INSALATA DI VENDEMMIA GRAFFE CALDE e tante ditre speciallla tipiche

  • Mirko Casadei e la POPular Folk Orchestra in concerto a #LaccoAmeno

    Dettagli del Concerto a Lacco Ameno Data: Martedì 9 settembre 2025, ore 21:00 Luogo: Piazza Santa Restituta, Lacco Ameno (NA) Formazione: Mirko Casadei Popular Folk Orchestra, con un ensemble dal vivo che unisce fiati, fisarmonica, chitarra, basso, batteria e violino L’evento fa parte del tour “Giramondo Tour 2025” della POPular Folk Orchestra  . Contesto Artistico Mirko Casadei, figlio di Raoul Casadei (“Il Re del Liscio”) e nipote del fondatore Secondo Casadei, guida l’Orchestra Casadei dal 2000, ribattezzata inizialmente “Beach Band” e oggi conosciuta come POPular Folk Orchestra  . Il concerto è parte di un percorso che attraversa festival come Balamondo World Music Festival, dove si celebra la musica popolare come linguaggio di incontro e contaminazione culturale  . Mirko trae ispirazione dalla tradizione del liscio romagnolo ma la rinnova con contaminazioni folk, pop e world music, affiancando formazione strumentale completa e performance dal vivo energiche e coinvolgenti  . Perché andarci? Ingresso libero: una splendida occasione per goderti una serata musicale di qualità, in un contesto suggestivo e aperto a tutti  . Atmosfera unica: musica dal vivo a base di liscio, folk e world music, perfetta per ballare e immergersi nella cultura italiana. Location incantevole: il fascino di Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno (Ischia) si sposa perfettamente con questa proposta musicale.

  • I raduni in cui non si possono usare i telefoni

    I raduni in cui non si possono usare i telefoni — o in cui l’uso dei telefoni è limitato o addirittura vietato — stanno diventando sempre più comuni, soprattutto in contesti dove si cerca un’esperienza più autentica, immersiva o riflessiva. Ecco alcune tipologie di raduni o eventi dove ciò accade: 🔕 1. Ritiri spirituali o di meditazione Esempi: Vipassana, ritiri yoga, ritiri buddhisti. Caratteristiche: Silenzio, introspezione, distacco dalla tecnologia per favorire la presenza mentale. Obiettivo: Eliminare distrazioni per concentrarsi su sé stessi. 🎭 2. Eventi artistici o culturali “phone-free” Esempi: Concerti, performance teatrali, mostre immersive. Caratteristiche: Viene richiesto di lasciare i telefoni all’ingresso (a volte in apposite custodie sigillate come quelle di Yondr). Obiettivo: Far vivere l’esperienza nel “qui e ora”, senza schermi. 🔥 3. Festival alternativi Esempi: Burning Man, alcuni raduni neo-tribali o festival olistici. Caratteristiche: Disconnessione totale o incoraggiata, ritorno alla natura, connessioni umane dirette. Obiettivo: Favorire relazioni autentiche e creatività senza la mediazione digitale. 🛶 4. Campi giovanili o esperienze outdoor Esempi: Campi scout, settimane di sopravvivenza, viaggi esperienziali. Caratteristiche: Telefono vietato o consegnato agli organizzatori. Obiettivo: Sviluppare autonomia, lavoro di squadra, contatto con la natura. 📚 5. Workshop intensivi e corsi residenziali Esempi: Corsi di scrittura, laboratori teatrali, formazione in presenza. Caratteristiche: Disconnessione per facilitare la concentrazione e l’interazione. Obiettivo: Favorire apprendimento e partecipazione attiva. 🔒 6. Iniziative di digital detox Esempi: Weekend o settimane senza tecnologia. Caratteristiche: Programma pensato per “disintossicarsi” dal digitale. Obiettivo: Riscoprire tempo lento, relazioni profonde e benessere mentale.

  • Matrimonio in Romania La Sposa viene Rapita

    In Romania la sposa viene rapita dagli amici della coppia, così lo sposo può vestire i panni del principe azzurro per una notte e salvare la sua amata. Un bigliettino lo avvisa del rapimento e del riscatto richiesto, per pagarlo può chiedere l'aiuto degli amici e superare alcune prove, come cantare davanti agli ospiti (o cose molto più imbarazzanti…). Come funziona: La sposa viene “rapita” da amici o parenti (di solito insieme alla complicità di testimoni o damigelle) durante la festa, spesso senza che lo sposo se ne accorga subito. Viene portata in un luogo vicino (come un bar, una piazza o semplicemente fuori dalla sala) e si scattano foto o video come “prova del rapimento”. Allo sposo viene consegnato un biglietto di riscatto, che può richiedere: di pagare un riscatto simbolico (come bottiglie di alcol o dolci), di superare prove divertenti o imbarazzanti (cantare, ballare, dichiarare il suo amore davanti a tutti, rispondere a quiz sul partner, ecc.), o di farsi aiutare dagli amici (spesso coinvolgendo anche gli invitati nella sfida). Significato simbolico: Questa tradizione mette lo sposo nella posizione del “principe” che salva la sua amata, rinforzando il ruolo romantico della relazione. Ovviamente, il tutto è organizzato con spirito giocoso e non va preso sul serio. Se stai partecipando o organizzando un matrimonio in Romania, questa può essere una parte memorabile e molto divertente della serata!

  • Nave da crociera Msc in avaria al largo di Ponza, oltre 8mila persone a bordo

    Dettagli dell’avaria Quando e dove: L’incidente è avvenuto questa mattina, alle 07:25, a circa 8 miglia nautiche a sud‑ovest di Ponza, mentre la nave viaggiava da Genova verso Napoli  . Chi c’era a bordo: A bordo si trovavano in totale 8.585 persone, suddivise in 6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio  . Causa del problema: È stato segnalato un guasto elettrico ai motori, che ha portato la nave a fermarsi  . Interventi e condizioni a bordo Situazione sotto controllo: Secondo la Guardia Costiera, l’ambiente a bordo è tranquillo, le condizioni meteomarine sono favorevoli, e i servizi essenziali restano garantiti dai generatori di bordo  . Risposte di soccorso attivate: Due rimorchiatori sono stati inviati dai porti di Gioia Tauro e Napoli per assistere la nave e condurla in porto in sicurezza  . Sono state mobilitate due motovedette della Guardia Costiera, provenienti da Ponza e Napoli, oltre a un elicottero AW139 “Nemo” per monitorare la situazione dall’alto  . Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Civitavecchia continua a seguire gli sviluppi in tempo reale tramite sistemi di monitoraggio, mantenendo fluidi collegamenti con la nave e l’armatore  . Tecnici specializzati della compagnia stanno raggiungendo la nave per operare riparazioni urgenti e verifiche sui sistemi a bordo

  • Olbia, avvistato a Tavolara un magnifico esemplare di squalo elefante

    Che spettacolo! Ecco l’immagine dello squalo elefante avvistato recentemente al largo di Tavolara, vicino Olbia. Dettagli dell’avvistamento Quando e dove: L’articolo pubblicato su Olbia.it il 24 agosto 2025 riporta l’avvistamento di un magnifico esemplare di squalo elefante nelle acque intorno all’isola di Tavolara  . Caratteristiche dello squalo elefante: Misura tra i 6 e gli 8 metri (per un adulto). Nonostante le dimensioni imponenti, è una specie assolutamente innocua per l’uomo, nutrendosi esclusivamente di plancton  . Segnale positivo per il mare: La sua presenza indica un’alta qualità delle acque e una biodiversità marina sana e rigogliosa nella zona . Eventi simili in passato: Tre anni fa era già stato avvistato un altro esemplare nelle stesse acque del nord Sardegna . Lo squalo elefante: chi è e perché è importante Specie: Cetorhinus maximus, noto anche come cetorino o squalo pellegrino. È il secondo pesce più grande dopo lo squalo balena, raggiungendo fino a 12 metri  . Dieta e comportamento: Alimentandosi principalmente di plancton tramite filtrazione, è lento, pacifico e non aggressivo nei confronti degli esseri umani  . Conservazione: La specie è classificata come “in pericolo” (EN) nella Lista Rossa IUCN e compare nell’appendice II della CITES, riflettendo il suo stato di vulnerabilità. Le minacce includono la pesca accidentale, le collisioni con imbarcazioni e la sua bassa capacità riproduttiva  . Partecipare alla tutela Dal progetto Life Elife nasce una campagna per la segnalazione degli avvistamenti della specie nell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo, coinvolgendo pescatori, diportisti e appassionati  . È stata sviluppata la SharkApp, un’app gratuita che consente di segnalare gli avvistamenti direttamente dal mare. Le informazioni raccolte sono preziose per tracciare le rotte migratorie della specie e contribuire alla sua protezione  . Suggerimenti utili se sei nelle acque di Tavolara Scarica SharkApp e segnala eventuali avvistamenti: ogni contributo aiuta la scienza! Rispetta la distanza di sicurezza: se noti l’animale, osserva da lontano e non intervenire. Segnala eventuali problemi: come collisioni o ferite, che possono preoccupare per la salute dell’esemplare. Maggior consapevolezza: condividi l’esperienza! Più persone conoscono e amano questa specie, più cresce la sua tutela.

  • Freddo 'polare' in Abruzzo, in un borgo si festeggia la festa del Natale d'estate

    Natale d’estate a Terranera (Rocca di Mezzo, AQ) Cosa è successo? A Terranera, frazione di Rocca di Mezzo (L’Aquila), situata a circa 1.270 m di altitudine nel Parco Sirente‑Velino, è andata in scena una festa molto particolare: una cena natalizia… d’agosto! Un modo festoso per salutare l’estate, complice anche un clima rigido davvero insolito per Ferragosto  . Dettagli della festa: Oltre 200 persone — tra residenti e turisti — hanno partecipato a una cena in piazza addobbata per l’occasione con luci intermittenti, albero decorato, camino acceso e cappellini biancorossi  . Tra panettone, vin brulé, canti di Natale e fotografie sotto un albero “innevato” di condensa, si è creata un’atmosfera quasi surreale, simile a una notte invernale anziché estiva  . Il borgo ha moltiplicato per quattro la sua popolazione abituale grazie all’afflusso di visitatori che si sono lasciati conquistare dalla magia dell’evento  . L’idea, nata quasi per gioco, è una tradizione ormai consolidata: ogni anno il tema cambia. Nel 2023 si è ispirato ai personaggi Disney, mentre nella scorsa edizione c’è stata una celebrazione della cultura pop anni Duemila  . Un evento unico che fonde l’inatteso “freddo polare” con la leggerezza dell’estate, offrendo un momento collettivo di condivisione tra tradizione, creatività e socialità.

  • Scossa ai Campi Flegrei

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata dall'Ingv alle 15:54 con epicentro ai Campi Flegrei, dove ieri è stato segnalato uno sciame sismico la cui scossa maggiore è stata di magnitudo 2.4. I sismi, in alcuni casi accompagnati da un boato, sono stati avvertiti dalla popolazione. Allo stato non si registrano danni. Grazie per l’aggiornamento. Riassumendo: Una scossa di magnitudo 2.0 è stata registrata oggi alle 15:54 con epicentro ai Campi Flegrei. Ieri si era verificato uno sciame sismico, con una scossa più forte di magnitudo 2.4. Alcuni sismi sono stati accompagnati da un boato e avvertiti dalla popolazione. Non si registrano danni al momento. Questi eventi rientrano nel fenomeno del bradisismo tipico dell’area flegrea, dove è comune l’attività sismica legata a movimenti del suolo. L’INGV continua a monitorare la situazione. Se hai bisogno di indicazioni su come comportarti durante questi eventi o vuoi seguire gli aggiornamenti ufficiali, posso aiutarti. Vuoi informazioni sulle norme di sicurezza o i canali ufficiali da seguire?

  • Bonazzoli rovescia il Milan, la Cremonese festeggia a San Siro: Allegri inizia male

    Milan 1–2 Cremonese: un esordio da incubo per Allegri La cronaca della partita: Primo tempo: il Milan sembrava poter dominare, con Giménez che centrava un palo e segnava un gol poi annullato per fuorigioco. Ma è la Cremonese ad aprire le marcature al 28’ con un colpo di testa di Baschirotto, servito da Zerbin  . Pareggio rossonero: allo scadere, Pavlovic pareggia con un colpo di testa su cross di Estupiñán  . Il capolavoro di Bonazzoli: al 61’, Federico Bonazzoli segna una rovesciata straordinaria su assist di Pezzella, siglando il 2‑1 decisivo  . La Cremonese ottiene una vittoria storica: è la prima affermazione della squadra lombarda a San Siro ed è anche la prima vittoria in Serie A alla prima giornata nella sua storia  . L’analisi del dopo-match Un avvio da incubo per Allegri: il ritorno del tecnico sulla panchina rossonera comincia con una sconfitta per 2‑1 in casa contro una neopromossa  . Difesa colpevole: Allegri, nel post-partita, ha puntato il dito sui due gol “evitabili”, sottolineando la necessità di sviluppare “più cattiveria” e “percezione del pericolo” anche senza palla  . Una prestazione in chiaroscuro: nonostante la presenza di Modrić, che ha illuminato il centrocampo per quasi 74 minuti, il Milan ha mostrato lentezza, prevedibilità e poca concretezza soprattutto nell’ultimo terzo di campo

  • Tiktoker Rita De Crescenzo: 'Basta odio, adesso ho paura'

    "Ho paura. Basta odio, basta violenza mediatica". A parlare è la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo che, con un comunicato, stigmatizza le reazioni che si stanno registrando nei suoi confronti sui social.  "Io sono un personaggio colorato, sopra le righe, - spiega - e questo lo so bene. So che faccio discutere e che non piaccio a tutti. Ma quello che sta accadendo negli ultimi giorni non è assolutamente giusto".

bottom of page